Cucina Sarda - Malloreddus alla campidanese (Gnocchetti alla campidanese)

Se parli di cucina sarda subito vengono in mente i Malloreddus e nell’Agriturismo l’Aquila di Arbus li potrete gustare in un ambiente confortevole e panoramico. I Malloreddus, meglio conosciuti come Gnocchetti sardi, sono la più conosciuta delle paste della cucina sarda. Il termine Malloreddu deriva dal termine Malloru che  in sardo campidanese ha il significato di Toro. I Malloreddus hanno forma di conchiglie rigate, lunghe circa 2 cm. Nell’Agriturismo di Arbus l’Aquila, i Malloreddus vengono conditi con sugo alla campidanese. Di seguito troverete ingredienti e procedimento per fare i Malloreddus alla campidanese.

Ingredienti per l’impasto dei Malloreddus:

Procedimento: amalgamare il tutto finché l’impasto risulterà morbido, elastico ed omogeneo.

Ingredienti per il Sugo alla campidanese 

Procedimento:  rosolare la salsiccia con l’olio, aggiungere i pelati con le carote e il sale e lasciar cuocere 30 minuti circa. A cottura ultimata aggiungere lo zafferano e un pizzico di peperoncino.

Gruppo Musa ICT: Creazione Siti Internet
Affiliato SardEmotion
Struttura Top - Offerte agriturismi Sardegna
Mappa del Sito