Cucina Sarda - Malloreddus con sugo di cinghiale (Gnocchetti alla campidanese)

I Malloreddus sono uno dei piatti della cucina sarda più conosciuti e apprezzati. Li potrete gustare nell’Agriturismo l’Aquila di Arbus in una variante costituita dal sugo di cinghiale. Ecco di seguito gli ingredienti e il procedimento di una delle più famose ricette della cucina sardaMalloreddus col sugo di cinghiale. 

Ingredienti per il Sugo di cinghiale:

Procedimento: rosolare la carne con un bicchiere di olio, aggiungere il vino bianco e lasciar sfumare,  versare l’acqua e lasciar cuocere, quando la carne è a metà cottura aggiungere il pelati, le carote ed eventualmente aggiungere sale. A cottura ultimata mettere lo zafferano.

 Ingredienti per l’impasto dei Malloreddus:

Il procedimento per i Malloreddus è molto semplice. Si tratta di amalgamare tutti gli ingredienti finché l’impasto risulta morbido, elastico ed omogeneo. Creare delle listarelle di pasta arrotolate, tagliare a cubetti e schiacciarli ai lati.

Gruppo Musa ICT: Creazione Siti Internet
Affiliato SardEmotion
Struttura Top - Offerte agriturismi Sardegna
Mappa del Sito